Campionato Italiano ORC, Monfalcone si prepara
by Zerogradinord.net • 24 July 2022 • Altura, orc, ORC-IRC, Vela
Al termine della tre giorni della Optimist Gold Cup lo Yacht Club Monfalcone guarda già ai prossimi impegni di stagione.
Al termine della tre giorni della Optimist Gold Cup lo Yacht Club Monfalcone guarda già ai prossimi impegni di stagione.
Alle ore 12.52’.53’’ di oggi, venerdì 15 luglio, dopo poco più di 150 miglia percorse, il maxi 100 Arca SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, dopo i successi alla Regata dei Tre Golfi e alla 151 Miglia e a poco meno di un mese dal secondo posto alla Rolex Giraglia, ha tagliato per primo in tempo reale il traguardo della Viareggio-Bastia-Viareggio - Trofeo Angelo Moratti 2022 la nuova regata ecosostenibile e plastic-free organizzata dal Club Nautico Versilia, a 60 anni dalla prima edizione e a 30 dall’ultima epica gara offshore di...
Here at the Royal Swedish Yacht Club (KSSS) at the first-ever ORC Double Handed World Championship three new World Champions have been crowned for each of the three classes competing in the KSSS's Gotland Runt race, the world's largest annual offshore race.
Si è concluso oggi con due regate a bastone, per un totale di sette prove complessive, il Campionato del Mondo ORC di vela d’altura, organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda in collaborazione con l’Offshore Racing Congress.
La Sardegna si è presentata oggi ai concorrenti del Campionato Mondiale ORC con perfette condizioni di vento e mare, quelle per le quali è ben conosciuta nel mondo dello yachting: 18-20 nodi di Maestrale con qualche raffica a 22 nodi, cielo terso e una temperatura ideale.
Il Campionato del Mondo ORC 2022 ha preso avvio stamani nelle acque antistanti Porto Cervo con la partenza della regata lunga offshore, che porterà la flotta fino a Stintino, nel Nordovest della Sardegna, per fare poi ritorno al punto di partenza nella giornata di domani, 26 giugno.
Con la Practice race seguita dallo Skipper briefing e dal tradizionale Welcome cocktail sulla terrazza dello YCCS, si apre ufficialmente oggi il Campionato del Mondo ORC, dedicato alla vela d’altura. L’evento è organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda congiuntamente con l’Offshore Racing Congress (ORC), sotto l’egida di World Sailing e della Federazione Italiana Vela (FIV). Le regate si concluderanno il 30 giugno.
Si è conclusa oggi la prima edizione della Italia Yachts Sailing Week organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda e dal cantiere Italia Yachts sotto l’egida della Federazione Italiana Vela (FIV). Vince la prima edizione dell’evento Scugnizza di Enzo de Blasio, primo classificato nella categoria Racer con lo spagnolo Luis Doreste, due volte Oro olimpico, alla tattica. Conquista il Trofeo Italia Yachts Challenge Michele Centemero con Sofima.
Punta Ala – Si è chiusa ieri con una festosa cerimonia di premiazione l’edizione 2022 del Trofeo Gavitello d’Argento. Una due giorni di alto contenuto tecnico che è stata molto apprezzata dai partecipanti. Sei le prove portate a termine in condizioni a dir poco ottimali con il maestrale che ha...
Sono già settanta le imbarcazioni che hanno formalizzato l’iscrizione alla 36^ edizione della regata velica internazionale “Brindisi-Corfu” che partirà domenica 12 giugno dal porto esterno di Brindisi. Alla segreteria di regata, però, continuano a giungere richieste e quindi è prevedibile un ulteriore aumento del numero delle iscrizioni.
Pochi giorni al via della Rolex Giraglia numero 69 con 164 scafi iscritti. Tra di loro 60 yacht parteciperanno al primo atto della manifestazione: venerdì 10 giugno, a mezzanotte, partenza da Sanremo con prua verso la Francia.
Con un tempo di 23 ore 16 minuti e 51 secondi il Comet 45S LIbertine si aggiudica la line honor della regata no stop "Fiumicino-Giannutri-Fiumicino", la lunga di 120 miglia organizzata dal Circolo Velico Fiumicino e partita sabato 21 maggio dal litorale romano con rotta verso l'isola toscana e ritorno. Prima nella classifica in equipaggio per il Next 37 "Adelante" di Roberto Rosa.
Ritorna, dopo due anni di astinenza, la "1000 Vele per Garibaldi", regata del CNRT che porta la flotta da Riva di Traiano a La Maddalena, per poi regatare tra gli scenari impareggiabili dell'arcipelago.
Sayonara II di Stefano Longhi e Francesco Manzin è la prima imbarcazione assoluta e della categoria X2 a tagliare il traguardo alle ore 01:20:24 di venerdì 3 giugno, aggiudicandosi così il Trofeo Pellegrini Line Honour X2 della quarantottesima edizione de La Cinquecento Trofeo Pellegrini, organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con il Comune di Caorle e la Darsena dell’Orologio.
Tante barche, ben 263 gli iscritti, oltre 2000 velisti e una smisurata quanto contagiosa voglia di vela: la formula della 151 Miglia-Trofeo Cetilar si rinnova anche quest’anno, ed è il solito, grande successo firmato Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa, Yacht Club Punta Ala e Yacht Club Livorno, i club organizzatori affiancati dal main sponsor Cetilar®, brand della casa farmaceutica PharmaNutra S.p.A., dall’Official Timekeeper TAG Heuer e dai partner Benetti Yachts, Porto di Livorno 2000, Plastimo e PROtect Tapes.
Campionato Italiano Minialtura ORC (Stazza internazionale) e la classica Gentlemen Cup, tante barche e tante classifiche per questo vivace Challenge Velico di primavera, o inizio estate. L'organizzazione è curata nelle acque del Garda Lombardo dal Cv Gargnano, egida Federazione Italiana Vela, Stazza Internazionale Orc, Xiv Zona Fiv con il responsabile Raffaele Valsecchi, patronato di Regione Lombardia, logistica Garda Lombardia, Visit Brescia, collaborazione tecnica Harken.
1.130 miglia, un record di 6 giorni 18 ore 03 minuti 57 secondi da infrangere. Torna la RoundItaly, la regata che unisce Genova a Trieste, il Salone Nautico e la Millevele alla Barcolana, lo Yacht Club Italiano alla Società Velica di Barcola e Grignano, un giro d’Italia tutto d’un fiato a fine settembre.
La bora ha accompagnato per tutta la notte i partecipanti alla quarantottesima edizione de La Cinquecento Trofeo Pellegrini, organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con il Comune di Caorle e la Darsena dell’Orologio.
OPTIMIST: SELEZIONE NAZIONALE, EMILIA SALVATORE (FVD) SI QUALIFICA PER IL CAMPIONATO EUROPEOGeata – Si è svolta lo scorso weekend a Gaeta la seconda selezione nazionale Optimist, volta a delineare, in combinazione con i risultati della selezione di Marina di Ragusa, i nomi dei giovani velisti che porteranno i colori dell’Italia nei...
Yesterday evening was an extraordinary one. The city of Naples stood still to watch the fleet of 130 boats sailing along Posillipo at sunset, turning streets like Via Caracciolo into stadium viewpoints. The beauty of this unique spectacle thrilled the entire city.