• ocean sailing

    La flotta italiana Class40 si arricchisce di Acrobatica

    by  • 10 May 2023 • Altura, Nautica, News, Notizie, ocean sailing, Oceano, Sailors

    La nuova sfida oceanica di Alberto Riva: presentato il nuovo progetto del velista in partnership con l’azienda genovese EdiliziAcrobatica. Si chiamerà “Acrobatica” la barca del navigatore Alberto Riva che salperà il prossimo agosto dal Porto Antico di Genova verso nuove sfide in oceano. Il progetto di “Acrobatica” è stato presentato a Palazzo Tursi, nella prestigiosa

    Gli Ufo costringono al ritiro un quarto velista del Vendee Globe e fermano anche il Jules Verne Trophy

    by  • 4 December 2020 • Jules Verne Troophy, ocean sailing, sailing, Sam Davies, Senza categoria, Vendee Globe

    UFO (Unidentified Floating Object), iceberg, avarie, rotture, tempeste… Che il Grande Sud  avesse una pessima fama, era cosa arcinota, ma quest’anno sta davvero dando il “meglio” di sé (d’altronde, nell’orribile 2020, come avrebbe potuto essere diverso?!): appena entrati nell’Oceano Indiano, i velisti impegnati nel 9° Vendee Globe hanno ricevuto un benvenuto indimenticabile a suon di depressioni, venti

    Vendée Globe: parte domenica il giro del mondo in solitario. Storia, barche e skipper della folle corsa senza scalo e senza assistenza. Giancarlo Pedote unico italiano in gara  

    by  • 6 November 2020 • Alex Thomson, around the world, Boris Herrmann, giancarlo pedote, Hugo Boss, ocean sailing, prysmian group, Senza categoria, solo sailing, Vendee Globe 2020, yacht club monaco

    «Molla a prua, molla a poppa… libero!» Una volta scandita l’irrevocabile sequenza di disormeggio, i trentatré IMOCA 60 partecipanti al nono Vendée Globe, lasceranno il pontile Olona di Les Sables d’Olonne (Vandea, Francia) e non vi faranno ritorno prima di 70/ 100 giorni. A bordo 27 uomini e 6 donne che circumnavigheranno il globo terracqueo percorrendo

    Vendée Globe 2020: parlano gli skipper. Pedote unico italiano in gara. Molte le restrizioni anti Covid

    by  • 17 September 2020 • alex thompson, giancarlo pedote, ocean sailing, Senza categoria, solo sailing, Vela, Vendee Globe 2020

    Si è tenuta questa mattina (giovedì 17 settembre) a Parigi la conferenza stampa del nono Vendée Globe (8 novembre 2020) che ha riunito, all’interno del Palais Brongniart  skipper, sponsor, organizzatori e giornalisti a 52 giorni dalla partenza del mitico giro del mondo in solitario, senza sosta e senza assistenza. Per evitare lo sciopero generale dei trasporti in Francia

    Dee Caffari torna alla Vor con un team “misto” in difesa del mare

    by  • 14 June 2017 • Dee Caffari, ocean sailing, Senza categoria, Vela, volvo ocean race 2017-18

    La “vela rosa” non fa certo la parte del leone, le donne, nelle grandi regate internazionali, sono praticamente assenti o rappresentano una risicata minoranza. Tanto si è detto e scritto sull’argomento e le polemiche non sono mancate, come le voci “fuori dal coro” (una per tutte quella di Skip Novak, che, proponeva dopo la deludente performance di Team

    Armel Le Cléac’h vince la Vendee Globe. Alex Thomson (straordinario) secondo

    by  • 20 January 2017 • Alex Thomson, Armel Le Cleach, giro del mondo, IMOCA 60, ocean sailing, Senza categoria, solitari, Vela, vendee globe 2016

    Dopo 74 giorni, 3 ore, 35 minuti e 46 secondi, la corsa sugli oceani di Armel Le Cléac’h è finita: il bretone ha tagliato la linea di arrivo a Les Sables d’Olonne alle ore 15.37 UTC del 19 gennaio 2017, aggiudicandosi l’ottava Vendee Globe con un tempo di percorrenza record che straccia quello precedente stabilito da

    Il 6 novembre parte la Vendée Globe, la regina delle regate

    by  • 19 October 2016 • giro del mondo, les sables d'olonne, ocean sailing, Regata, Senza categoria, Vela, Vendee Globe

    Inaugurato il Villaggio a Les Sables d’Olonne, si attende adesso la partenza della mitica Vendée Globe, prevista il 6 novembre prossimo (ore 13.00). Padrino della regata attorno al mondo in solitario senza scalo e senza assistenza sarà quest’anno il principe Alberto di Monaco, appassionato di vela e di avventure “off limit”. Gli skipper iscritti sono

    Ricomincio da tre: la nuova avventura in multiscafo di Giovanni Soldini

    by  • 7 June 2016 • foil, giovanni soldini, maserati, MOD70, multiscafo, ocean sailing, Senza categoria, trimarano, Vela

    Cambio di passo per lo skipper milanese Giovanni Soldini che, dopo aver navigato tre anni a caccia di record a bordo di un monoscafo Vor 70, per le prossime sfide oceaniche sceglie il Mod 70’, trimarano di ultima generazione ottimizzato con foil. La barca, che si chiama Maserati Multi70 – armatore John Elkann – , sarà

    Addio a Ramón Carlín, il messicano che vinse il giro del mondo divertendosi

    by  • 10 May 2016 • around the world, mexico, ocean sailing, ramon carlin, sailing, sayula II, Senza categoria, swan, Volvo Ocean Race, whitbread

    Ramón Carlín il ‘weekend sailor’ che ha vinto la prima Whitbread Round the World Race (oggi Volvo Ocean Race) del 1973-74, a bordo dello Swan 65’ Sayula II, è scomparso a Mexico City. Aveva 92 anni e tante cose da raccontare. Quando decise di partecipare alla regata attorno al mondo, nessuno lo prese sul serio.

    Comanche vince la Sydney Hobart. A Maserati un eccellente quarto posto

    by  • 29 December 2015 • comanche, hobart, James Spithill, kean read, maserati, ocean sailing, Rolex Sydney Hobart, Senza categoria, sydney

    Ritirato, anzi vincente: è l’incredibile storia di Comanche, il maxi americano che, dopo aver subito un’avaria alla partenza della 71ma Rolex Sydney Hobart, decide inizialmente di ritirarsi e di fare rientro nel porto australiano; poi, dopo circa 30 miglia di navigazione  l’equipaggio, che include lo skipper australiano James Spithill, due volte vincitore dell’America’s Cup, cambia