• Oceaniche

    Team Genova parteciperà a The Ocean Race VO65 Sprint

    by  • 2 January 2023 • Oceaniche, Team Genova, The Ocean Race, Vor65

    Genova potrà contare, allo start di Alicante della The Ocean Race di domenica 15 gennaio 2023, su un altro importante elemento di promozione. Dalla partnership tra The Austrian Ocean Racing e alcune importanti realtà genovesi e italiane nasce “Team Genova”, equipaggio che parteciperà alle regate di The Ocean Race nella categoria VO65 Sprint. Prima tappa

    Aperte le iscrizioni alla 16ma edizione della Transat Paprec

    by  • 25 August 2022 • Figaro 3, Oceaniche, transat paprec

    La prima regata transatlantica per equipaggi misti maschili/femminili in doppio partirà dalla Bretagna il 30 aprile 2023, alla volta di Saint-Barthélemy. 50.000 euro di montepremi da dividere tra i migliori team e pacchetti di supporto disponibili. Pubblicato il Bando di Regata, sono invitati a partecipare skipper esperti e talenti emergenti Sono aperte le iscrizioni alla

    Parte domenica 12 Giugno il Vendée Arctique

    by  • 12 April 2022 • IMOCA, Oceaniche, Vendée-Arctique

    Alle 17:00 di domenica 12 giugno 2022 avrà inizio il Vendée Arctique, primo capitolo dell’avventura Vendée Globe 2024. Gli skipper lasceranno Les Sables d’Olonne e si dirigeranno a nord verso le acque ghiacciate del Circolo Polare Artico. Un percorso impegnativo  La Vendée Arctique, una regata oceanica in solitario, non-stop, senza assistenza, coprirà 3.500 miglia nautiche.

    The Ocean Race rivela che le microfibre sono diffuse nei mari europei

    by  • 28 March 2022 • ambiente, ecologia, Oceaniche, The Ocean Race

    * Le microfibre sono state trovate in ogni campione raccolto dai velisti in regata la scorsa estate * Il Mar Baltico è risultato avere i più alti livelli di microplastiche in Europa, il doppio rispetto al Mediterraneo * È stato misurato anche l’impatto della crisi climatica sui mari europei Una nuova ricerca condotta dagli equipaggi

    Annunciate le date di The Ocean Race 2022-23

    by  • 28 March 2022 • Oceaniche, The Ocean Race

    Sono state confermate le date per tutti gli otto stopover, oltre a un nuovo Fly-By a Kiel in Germania, della 14ma edizione di The Ocean Race The Ocean Race 2022-23 visiterà nove città internazionali su un periodo di sei mesi, con la prima tappa che partirà da Alicante, Spagna, il 15 gennaio 2023. La partenza

    Giancarlo Pedote verso il Vendée Globe, un sogno che si sta avverando

    by  • 24 February 2020 • giancarlo pedote, IMOCA, Oceaniche, prysmian group, Vendee Globe

    Questo 2020 sarà per Giancarlo Pedote sicuramente un anno impegnativo e cruciale. L’ 8 novembre prossimo partirà da Les Sables d’ Olonne il tanto anelato Vendée Globe, giro del mondo senza scalo e senza assistenza. Il navigatore oceanico, a bordo del suo 60 piedi Prysmian Group, è concentrato al massimo sull’ obiettivo di tagliare la

    Daniele Nanni alla Mini-Transat 2019 su ITA 659 Audi e-tron

    by  • 17 September 2019 • 2019, Daniele Nanni, Mini 650, minitransat, Oceaniche, one ocean foundation

    Parte il 22 settembre la 22^ edizione della Mini-Transat, regata oceanica in solitario su barche della classe Mini 6.50, cui prenderà parte il socio sportivo dello Yacht Club Costa Smeralda Daniele Nanni a bordo della sua ITA 659 Audi e-tron. Daniele regaterà in veste di Testimonial della One Ocean Foundation ed è supportato da Audi,

    Prysmian Group e Giancarlo Pedote insieme al Vendée Globe 2020

    by  • 1 April 2019 • giancarlo pedote, Oceaniche, Prysmian, Vendee Globe

    Milano, 28 marzo 2019 – Prosegue il percorso di Prysmian Group nel mondo della vela. Una storia iniziata nel 2007 e che ha portato il Gruppo, leader mondiale nel settore dei sistemi in cavo per energia e telecomunicazioni, a concretizzare, insieme allo skipper Giancarlo Pedote, il progetto di partecipare nel 2020 alla Vendée Globe, la

    Maserati Multi 70 vince la RORC Transatlantic Race

    by  • 3 December 2018 • giovanni soldini, maserati, Oceaniche, rorc transatlantic race

    “È stata una regata super combattuta: per giorni e giorni abbiamo navigato a distanza ravvicinata e per ben tre volte ci siamo incrociati a vista nel bel mezzo dell’Atlantico. PowerPlay è un team molto forte che conosce bene la barca, per noi è stata un’esperienza fantastica: abbiamo avuto modo di fare mille prove, di approfondire

    Route du Rhum 2018 – L’arrivo di Peyron a bordo di Happy

    by  • 26 November 2018 • Happy, loick peyron, Oceaniche, Route du Rhum

    Attraversando la linea di arrivo della Route du Rhum-Destination Guadeloupe con il suo piccolo trimarano giallo Happy in una perfetta domenica pomeriggio al largo di Pointe-à-Pitre, l’eroe della vela, il francese Loïck Peyron ha completato il suo personale tributo ai pionieri delle regate transatlantiche, Mike Birch e Eric Tabarly. Quarant’anni dopo che il canadese Birch

    Route du Rhum – Tre vittorie di classe: Rhum Mult, Class40 e Rhum Mono

    by  • 21 November 2018 • Oceaniche, Route du Rhum

    21 novembre 2018 – Nelle ultime 24 ore Pointe-à-Pitre ha celebrato tre grandi vincitori, nella classe Rhum Multi, nella competitiva Class40 e nella divisione Rhum Mono della Route du Rhum-Destination Guadeloupe, la regata transatlantica in solitaria da 3.542 miglia nautiche. Nella classe amatoriale Rhum Multi, è stato il veterano francese Pierre Antoine sul suo trimarano

    Route du Rhum-Alex Thomson dichiara: “non merito di vincere”

    by  • 17 November 2018 • Alex Thomson, Hugo Boss, Oceaniche, Route du Rhum

    Non solo un grande velista ma anche un vero gentleman, l’inglese Alex Thomson, in piedi sulla sua barca danneggiata, Hugo Boss, ormeggiata in banchina a Guadalupa questa mattina, ai giornalisti assembrati intorno a lui ha detto di non meritare di vincere la Route du Rhum-Destination Guadeloupe. Thomson era stato in testa sin quasi dall’inizio di

    Il primo Clinic FIV Mini 6.50

    by  • 9 November 2018 • federvela, fiv, Mini 650, Oceaniche

    È stato presentato il 7 novembre al Porto Turistico di Roma, il primo Clinic FIV Mini 6.50, uno stage organizzato dalla Federazione Italiana Vela per i velisti della Classe Mini 6.50, iniziato lunedì 5 Novembre. Il Clinic dura una settimana, durante la quale i dodici atleti della classe italiana ricevono formazione attraverso incontri e consulenze