• TISG giù in borsa: ricavi in crescita nel 2024 ma calo dell’utile netto

    by  • 14 March 2025

    Image
    Nonostante i risultati positivi sul fronte dei ricavi e della crescita, gli investitori non sembrano aver accolto con entusiasmo i dati finanziari presentati oggi da The Italian Sea Group. Nel pomeriggio, infatti, il titolo ha fatto registrare un brusco calo in borsa, superiore all’11%, segno che le incertezze legate all’utile netto e alle condizioni di mercato avrebbero pesato sulla fiducia degli azionisti. Una perdita molto pesante poi parzialmente recuperata nel corso delle ore fino alla chiusura delle contrattazioni quando le azioni TISG, che avevano aperto stamani a quota 7,04 euro, sono state scambiate a 6,66 cioè -4,72%. The...

    ACCESSORI & SERVIZI 2025 Le ultime novità di Garmin, Gottifredi Maffioli, Harken, HP Watermakers, Idromar

    by  • 14 March 2025

    Lo Speciale Accessori & Servizi 2025 è l’unica guida completa ai migliori operatori e alle migliori aziende che producono accessori nautici. In queste news vi sveliamo quali sono e che cosa producono. Ecco a voi la puntata numero 4, trovate

    The post ACCESSORI & SERVIZI 2025 Le ultime novità di Garmin, Gottifredi Maffioli, Harken, HP Watermakers, Idromar appeared first on Giornale della Vela.

    ACCESSORI & SERVIZI 2025 Le ultime novità di Max Prop, Maxspar, MZ Electronic, Nautigamma Trade, Navico / B&G

    by  • 14 March 2025

    Lo Speciale Accessori & Servizi 2025 è l’unica guida completa ai migliori operatori e alle migliori aziende che producono accessori nautici. In queste news vi sveliamo quali sono e che cosa producono. Ecco a voi la puntata numero 7, trovate

    The post ACCESSORI & SERVIZI 2025 Le ultime novità di Max Prop, Maxspar, MZ Electronic, Nautigamma Trade, Navico / B&G appeared first on Giornale della Vela.

    Confindustria Nautica: ufficiale di 2a classe, varato il Decreto Attuativo

    by  • 14 March 2025

    Image
    Il Direttore Generale per il Mare, il trasporto marittimo e le d’acqua interne del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, Patrizia Scarchilli, ha firmato il decreto n. 40 del 14.03.2025 con il quale viene disciplinato il conseguimento del titolo professionale di Ufficiale di navigazione del diporto di 2a classe e il relativo programma d’esame teorico e pratico. “Il decreto giunge al termine di un proficuo confronto con l’Associazione nazionale di categoria” - dichiara il Presidente di Confindustria Nautica, Saverio Cecchi - “e ringrazio particolarmente il Direttore Scarchilli per essere intervenuta anche con una serie di chiarimenti che ci consentono di chiedere agli Uffici competenti di indire prontamente i...

    IOC, chi sarà il nuovo Presidente?

    by  • 14 March 2025

    Il prossimo 20 marzo sarà proclamato il nuovo Presidente del Comitato Olimpico Internazionale. Sette i candidati, molti punti in comune, ma anche tante differenze sostanziali. Chi sono i candidati e

    Protocollo d’intesa tra Assonautica Italiana e Ulisses

    by  • 14 March 2025

    Costantemente impegnata nella promozione e nello sviluppo del turismo nautico, Assonautica Italiana ha da poco siglato un protocollo d’intesa con Ulisses, giovane startup specializzata in soluzioni tecnologiche di monitoraggio di asset e infrastrutture nei settori della mobilità, che ha sviluppato un innovativo sistema di ‘gestione marittima’. Grazie al sistema Ulisses,...

    The post Protocollo d’intesa tra Assonautica Italiana e Ulisses first appeared on VelaBlog.

    Il Rolex SailGP sbarca a Los Angeles

    by  • 14 March 2025

    IL CIRCUITO DEI CATAMARANI VOLANTI-Il Rolex SailGP Championship arriva a Los Angeles il 15-16 marzo, con dodici team pronti a sfidarsi sui velocissimi F50. L’Italia, guidata da Ruggero Tita, punta

    Suzuki prepara il debutto del nuovo fuoribordo top di gamma

    by  • 14 March 2025

    Image
    Che Suzuki stia lavorando da tempo a un modello destinato a divenire il nuovo top della propria gamma di fuoribordo, è una notizia che circola da tempo su Radio banchina, così come che si accinga a portare nella nautica una nuova linea di motori elettrici. Questi ultimi erano inizialmente attesi entro il 2024 ma ancora non si sono visti, del primo, del quale se ne parla dal 2022, è invece certo che i tempi siano maturi. L’ottimo motore 4.4L V6, disponibile in configurazioni da 300 e 350 CV, attualmente l’unità termica di punta realizzata dal costruttore giapponese per la...

    Ferretti S.p.A. approva il Bilancio consolidato al 31 dicembre 2024

    by  • 14 March 2025

    Image
    Il Consiglio di Amministrazione di Ferretti S.p.A. ha approvato il Bilancio consolidato e il progetto di bilancio al 31 dicembre 2024. Proposta di un dividendo per azione di €0,10 in crescita del 3,1% rispetto al 2023 ed equivalente al 38,4% del risultato consolidato del Gruppo • Ricavi netti nuovo pari a €1.173,3 milioni in crescita dell’5,6% rispetto al 2023• EBITDA adjusted di €190,0 milioni, in aumento del 12,3% rispetto al 2023 e con unmargine del 16,2%, in aumento di 100 punti base rispetto al 2023• Utile netto di €88,2 milioni, in crescita del 5,6% rispetto al 2023• Raccolta ordini...

    USATO Classic Boat. Cinque tra le migliori barche firmate X-Yachts (9-14 m)

    by  • 14 March 2025

    Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventicinquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così facilmente “navigabile” come

    The post USATO Classic Boat. Cinque tra le migliori barche firmate X-Yachts (9-14 m) appeared first on Giornale della Vela.