La FIV presenta la squadra nazionale di vela per Londra 2012
by Italiavela.it • 23 May 2012 • carlo croce, Classi Olimpiche, Derive, entiistituzioni, fiv, Londra 2012, Olimpiadi, Regate • 0 Comments
Si è tenuta questa mattina, Mercoledì 23 Maggio 2012, presso lo Yacht Club Marina di Loano e con la presenza degli atleti, dello staff tecnico, del Presidente della FIV Carlo Croce e del Sindaco di Loano Luigi Pignocca, la presentazione della Squadra Nazionale della Federazione Italiana Vela che parteciperà alle Olimpiadi e alle Paralimpiadi di Londra 2012.
Il Presidente della FIV Carlo Croce ha aperto l’incontro ringraziando agli sponsor Prada, fornitore ufficiale delle divise federali, BMW e Pirelli. Ha poi dichiarato: “Questa giornata rappresenta un momento cruciale per il quadriennio: la presentazione della squadra che andrà a Londra a disputare i Giochi Olimpici. Conosco questi ragazzi e ragazze da anni: mi sono affezionato e sono coinvolto nella loro vita. Ciascuno ha la sua peculiarità e potenzialità. Nel corso degli ultimi quattro anni con Luca De Pedrini e con Paolo Ghione abbiamo intrapreso un lavoro immane per creare un gruppo di Tecnici Federali che continuino a crescere, a progredire per costruire una squadra di cui sono assolutamente e profondamente orgoglioso. La scelta di optare per un processo di selezione secca ha permesso ad alcuni giovani di essere selezionati per partecipare alla loro prima Olimpiade. Un seme per il futuro. In squadra abbiamo anche atleti di grande e comprovata esperienza che in passato ci hanno regalato emozioni meravigliose”.
La parola poi è passata al Direttore Tecnico FIV Luca De Pedrini (tecnico 470 M e 49er) e al Direttore Tecnico del progetto …Verso Rio 2016 Paolo Ghione (tecnico RS:X F e responsabile del settore giovanile) che dopo aver fatto il bilancio del lavoro svolto durante il quadriennio e aver illustrato le ultime tappe d’avvicinamento ai Giochi, hanno presentato atleti e tecnici che parteciperanno all’Olimpiade.
De Pedrini, oltre a sottolineare come sia stata una scelta forte quella di aprire una base a Weymouth negli ultimi quattro anni per consentire agli atleti di familiarizzarsi e studiare in modo approfondito il campo di regata olimpico, ha parlato riguardo la composizione dell’equipaggio 49er formato da Giuseppe Angilella e Gianfranco Sibello. Luca De Pedrini ha specificato: “Per quanto concerne Pietro Sibello l’importante era capire se Pietro rischiasse la salute e se ci fosse la possibilità di farlo navigare nuovamente. La salute è a posto. Le indagini proseguono per trovare una soluzione prima dei Giochi che sia condivisa con il CONI.”. Ricordo che i Sibello hanno recentemente staccato il Pass Olimpico nel 49er al Mondiale di Zara
Paolo Ghione ha invece presentato tutti gli atleti Under 25 che prenderanno parte a Londra 2012. “Siamo stati una delle prime federazioni ad aver partecipato agli Stati Generali dello Sport organizzato dal CONI e stiamo investendo molto nel rinnovo della nostra generazione di velisti anche puntando sulla formazione continuativa dei tecnici per gettare le basi per il futuro” ha commentato Ghione.
Gli atleti componenti il Team della Nazionale, schierato nel salone dello YCML, presenti erano: Alessandra Sensini (RS:X F – CC Aniene), Federico Esposito (RS:X M – GS Fiamme Oro), Francesca Clapcich (Laser Radial – CS Aeronautica Militare), Michele Regolo (Laser Standard – SV Fiamme Gialle), Filippo Baldassari (Finn – SV Fiamme Gialle), Giulia Conti e Giovanna Micol (470 F – CC Aniene), Gabrio Zandonà (CV Marina Militare) e Pietro Zucchetti (SV Fiamme Gialle) equipaggio del 470 M, Giuseppe Angilella (CC Ruggero di Lauria) e Gianfranco Sibello (SV Fiamme Gialle) della classe 49er e l’equipaggio della classe paralimpica Skud 18 formato da Marco Gualandris (Avas Lovere) e Marta Zanetti (Alto Adriatico-Lignano-Trieste).
Al loro fianco i tecnici federali Adriano Stella (RS:X M), Francesco Caricato (Laser Radial), Egon Vigna (Laser Standard), Gigi Picciau (470 F), Valentin Mankin (470 M e 49er), Giulio Comboni (Skud 18), Roberto Ferrarese (stratega e supporto meteo) e Guglielmo Vatteroni (Team Manager). All’appello mancavano l’equipaggio del Sonar composto da Antonio Squizzato (Società Canottieri Garda Salò), Massimo Dighe (Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre) e Paola Protopapa (CC Aniene), Fabrizio Olmi (2.4mR – AV Alto Sebino) e i rispettivi tecnici Beppe Devoti, Coordinatore delle classi Paralimpiche nonché tecnico del Sonar e Filippo Maretti (2.4mR) tutti impegnati a Medemblik per la tappa di Coppa del Mondo ISAF.
Infine, relativamente ai programmi per il futuro Carlo Croce ha commentato: “Per il prossimo quadriennio Rio 20126 rappresenta la priorità centrale della FIV e vorrei ricordare che l’anno passato la Squadra Under 19 ha regalato innumerevoli successi al livello mondiale ed europeo nonché grande soddisfazione alla Federazione.”
Foto della presentazione a Loano della squadra olimpica
Via | http://www.federvela.it/node/10266 – foto Borlenghi/FIV
La FIV presenta la squadra nazionale di vela per Londra 2012 é stato pubblicato su yachtandsail alle 20:50 di mercoledì 23 maggio 2012.