• Portualità

    D-Marin lancia la campagna Feels like yachting should feel

    by  • 16 September 2025 • Portualità

    Image
    D-Marin, la selezione di porti turistici premium, lancia la sua nuova campagna di branding  "Feels like yachting should feel”, in Italiano “È proprio come la nautica dovrebbe essere",  alla vigilia del Cannes Yachting Festival. La campagna introduce una nuova espressione dell'impegno di D-Marin nel ridefinire l'esperienza di navigazione premium. "Feels like yachting should feel" riflette la filosofia di D-Marin di un servizio eccellente, raffinato, attento e impeccabile ma senza eccessi. Mette in mostra la combinazione unica di ospitalità premium, innovazione e strutture di livello mondiale che ha reso D-Marin un marchio leader e unico nel Mediterraneo. Progettata per le imbarcazioni più prestigiose...

    Digitalizzazione dei porti: Circle Group avvia il progetto “Ecosistema Portuale” per un’Autorità mediterranea

    by  • 20 August 2025 • Portualità

    Image
    Circle Group, PMI innovativa quotata su Euronext Growth Milan e attiva nello sviluppo di soluzioni per la digitalizzazione dei settori portuale e logistico, ha ottenuto il via libera a un intervento del valore di 200.000 euro per la realizzazione del progetto “Ecosistema Portuale” a favore di una Autorità Portuale del Mediterraneo. Il programma, della durata di 15 mesi, si inserisce nel percorso di trasformazione digitale già avviato dall’Autorità e prevede l’implementazione di un sistema informativo evoluto in linea con il paradigma dello Extended Smart Port. L’obiettivo è valorizzare gli investimenti ICT effettuati in passato, semplificando le procedure amministrative...

    Fondi del PNRR per Gap, progetto che con l’AI migliora la sostenibilità dei porti italiani

    by  • 24 July 2025 • Portualità

    Image
    Approvato il finanziamento del progetto Gap – Gestionale Accesso Porti - nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) con il supporto di SMACT Competence Center, il centro di eccellenza del Triveneto per la diffusione delle tecnologie digitali. Lo annunciano Sapiens Analytics, provider pioniere nell’Intelligenza artificiale e Mils Engineering, azienda leader nei servizi IT. L’ambizioso progetto ha l’obiettivo di migliorare la gestione dei flussi portuali e rafforzare la sostenibilità ambientale e la competitività logistica italiana, rispondendo alle sfide infrastrutturali e digitali del settore. L’innovativa piattaforma digitale GAP integrerà tecnologie avanzate e intelligenza artificiale per ridurre la congestione stradale sia all’interno sia all’esterno...

    Viareggio: a ottobre il completamento dell’approdo comunale della Madonnina

    by  • 15 July 2025 • Portualità

    Image
    Viareggio – Il completamento dell'approdo comunale della “Madonnina”, che si estende tra la Darsena Europa e l'ingresso del porto, inizierà ad ottobre prossimo. Lo hanno annunciato il sindaco Giorgio Del Ghingaro insieme al presidente di “iCare”, azienda in house comunale, Moreno Pagnini. Seimilioni e 633mila euro impegnati per le opere che mancano alla ottimizzazione dello scalo che ospita imbarcazioni da diporto per oltre 500 posti. Si partirà con gli impianti, e poi la costruzione di un nuovo pontile fisso come frangionde per abbattere il moto ondoso, anche sostenuto, proveniente dall'ingresso del porto che si trova a circa trecento...

    I Blue Marina Awards approdano a Pescara

    by  • 9 July 2025 • Portualità

    Image
    Dopo le recenti tappe in Campania, Liguria e Sardegna, i Blue Marina Awards approderanno a Pescara, il prossimo 18 luglio 2025, per una giornata di confronto nazionale dedicata all’innovazione e alla sostenibilità nella portualità turistica.L’evento si terrà alle 9.30 al Padiglione Becci del Marina di Pescara e metterà al centro il ruolo strategico dei porti turistici come motore di sviluppo economico, culturale e sociale dei territori. Con il titolo “Il futuro dei porti turistici: i porti turistici del futuro”, la giornata vedrà la partecipazione di rappresentanti delle istituzioni, del mondo imprenditoriale, della ricerca e della società civile.Dopo...

    Porto di Viareggio: il piano del segretario generale dell’Autorità Portuale Regionale Toscana, Massimo Lucchesi

    by  • 20 June 2025 • Portualità

    Image
    Da poco meno di un anno si è insediato a Viareggio il nuovo segretario generale dell'Autorità Portuale Regionale della Toscana, ingegner Massimo Lucchesi. In questi mesi l'alto dirigente ha messo in campo tutte le sue competenze in materia di lavori pubblici dando il via pratico alla costruzione del sabbiodotto del porto viareggino, che dovrebbe risolvere in gran parte i cronici problemi di insabbiamento. Oltre a Viareggio, Lucchesi dirige i porti di Marina di Campo, Porto Santo Stefano e Giglio. Realtà diverse, ognuna con problemi specifici, che se inserite in un metodo di lavoro bene pianificato nei dettagli...

    Marina di Loano: l’innovazione nei servizi prosegue senza sosta

    by  • 23 May 2025 • Portualità

    Image
    Dopo l’assegnazione della Bandiera Blu 2025 – l’undicesima consecutiva – anche per il 2025, Marina di Loano conferma il proprio ruolo di eccellenza nel panorama degli approdi turistici internazionali. Un riconoscimento che premia la qualità ambientale, la gestione sostenibile e la costante innovazione nei servizi e che si affianca a quello assegnato per il sedicesimo anno anche al Comune di Loano per le sue spiagge. Una sinergia virtuosa tra pubblico e privato che rafforza l’identità sostenibile della città e valorizza un impegno condiviso verso la tutela del mare e dello spazio costiero. In questo solco si inseriscono le ultime novità introdotte all’interno del porto:...