• Vela

    Nations Trophy 2025, Swans and the end of the season

    by  • 13 October 2025 • Breaking news, Club Swan 36, club swan 50, English, In evidenza, Monotipia, swan, Vela

    The Nations Trophy 2025 si è concluso oggi a Saint- Tropez, con il supporto della Città di Saint-Tropez e della Société Nautique de Saint-Tropez, chiudendo una settimana indimenticabile di regateClubSwan e segnando il gran finale della Nations League 2025. Oltre 50 Swan e velisti provenienti da più di 30 paesi hanno animato l’evento, che ha riunito l’intera famiglia ClubSwan, dai nuovissimi ClubSwan 28 alla consolidata flottaRating, in una spettacolare celebrazione di sport, stile e spirito internazionale.

    57ma Barcolana, il Bluenext Sailing Team è quinto assoluto e primo in Classe 0

    by  • 13 October 2025 • barcolana, blue, Breaking news, Dai team, In evidenza, Vela

    E' un autunno da ricordare quello del Bluenext Sailing Team che, dopo aver vinto in assoluto la 26ma edizione della Regata del Conero, si migliora anche tra le boe della 57ma Barcolana, centrando un quinto assoluto su un totale di oltre milleottocemto iscritti, record della manifestazione per quanto riguarda il post Covid. Un risultato che porta con sé anche il successo in Classe 0, già ottenuto lo scorso anno quando il TP52 dell'imprenditore digitale riminese Bonfiglio Mariotti aveva conquistato la nona posizione overall.

    8° Autumn Meeting – Trofeo Suzuki – Ezio Torboli, tutto pronto per la classica radunata Optmist autunnale

    by  • 9 October 2025 • Breaking news, Derive, In evidenza, optimist, Vela

    Nemmeno il tempo di "sgombrare il tavolo" da ciò che resta del Campionato Europeo RS Feva - che tornerà in Fraglia Vela Riva nell'ottobre 2026 come annunciato dal presidente della RS Feva International Class durante la premiazione - che il sodalizio rivano già volge lo sguardo verso il prossimo, importante, evento.

    J/70 Cup 2026, presentato il calendario della prossima stagione

    by  • 9 October 2025 • Breaking news, In evidenza, J 70, Monotipia, Vela

    Milano – Celebrati Cyclone di Yann Inghilesi quale nuovo campione italiano J/70 e Why Not CAIM di Massimo Rama come vincitore tra i Corinthian e i successi nella J/70 Cup 2025 di Deniczik di Gullboy Guriel e dei non professionisti di White Hawk di Gianfranco Noè, la J/70 Italian Class ha prontamente annunciato il calendario agonistico dell’edizione...

    Melges 24 World Championship 2025, Nefeli and Zhik Race Team are the new World Champions

    by  • 9 October 2025 • Breaking news, English, In evidenza, Melges 24, Monotipia, Vela

    After four days of uncertain weather, resulting in only three races, the 2025 Melges 24 World Championship, organized by the Yacht Club Adriaco in collaboration with the International Melges 24 Class Association and with the support of the Italian Melges 24 Class, delivered its verdict on the final day. Under strong Bora winds, four spectacular races were completed, bringing the total to seven (with one discard) and finally defining the overall rankings.

    RS21 World Championship, a Porto Rotondo vince Les Freaks

    by  • 29 September 2025 • Breaking news, In evidenza, Monotipia, RS21, Vela

    Parla ancora italiano il Campionato del Mondo della classe RS21 disputato quest’anno in Sardegna a Porto Rotondo. Marco Pocci con il suo “Les Freaks”, pur regatando per i colori di Hong Kong, ha infatti conquistato l’iride Open dopo quattro giorni di sfide incredibili con condizioni meteo mai identiche che hanno così premiato il team più regolare al termine di nove prove altamente spettacolari grazie alla regia della RS21 Italian Class e soprattutto dello Yacht Club Porto Rotondo. Campionato del Mondo con il supporto di Regione Autonoma di Sardegna, Federazione Italiana Vela, World Sailing Class Association e il patrocinio del...

    2025 ClubSwan Racing, it happened in Scarlino

    by  • 26 September 2025 • Breaking news, Club Swan 36, club swan 50, English, In evidenza, Monotipia, Vela

    SCarlino – The sun-soaked waters of Marina di Scarlino delivered another unforgettable chapter in the 2025 ClubSwan Racing season as the Swan Tuscany Challenge came to a close. With light and consistent northwesterly sea breezes throughout the week, sailors were treated to near-perfect racing conditions in the heart of Tuscany,...

    XXVI Regata del Conero, Blue vince l’edizione 2025

    by  • 26 September 2025 • Breaking news, In evidenza, Vela, Veleggiate

    Una giornata da incorniciare per la XXVI edizione della Regata del Conero, che oggi ha regalato uno spettacolo memorabile lungo la Riviera del Conero ad Ancona. Il vento di Scirocco, entrato con leggero anticipo rispetto alle previsioni, ha soffiato costante su tutta la costa a circa 12-14 nodi, trasformando la mattinata in una vera festa della vela, con condizioni estive, mare calmo e cielo limpido.

    Memorial Ballanti-Saiani, tre giorni di grande vela a Porto Corsini

    by  • 26 September 2025 • Vela

    Non si poteva chiedere di meglio per il Memorial Ballanti-Saiani valido come III tappa di Coppa Italia iQFoil Youth & Junior: tre giornate estive, con vento in crescendo dal venerdì alla domenica, che hanno permesso di completare un programma intenso con 11 prove per le categorie maschili Under 17 e Under 19 e 10 per le donne.Dopo le prime due giornate caratterizzate da regate 

    From the Classes, ILCA to protect the one-design integrity

    by  • 26 September 2025 • Breaking news, Classi Olimpiche, English, In evidenza, Vela

    ILCA’s mission is to protect the integrity of strict one-design sailing—the principle that ensures every sailor competes on equal terms. This principle, enshrined in the ILCA Fundamental Rule, has been the foundation of our class’s success, making ILCA the world’s largest and most enduring youth and adult dinghy class.

    52 Super Series, a Porto Cervo Sled mantiene il comando

    by  • 26 September 2025 • 52 Super Series, Breaking news, In evidenza, Level Class, tp52, Vela

    Il terzo giorno di regate della 52 Super Series – Porto Cervo Range Rover Sailing Week ha beneficiato di condizioni meteo perfette, quelle che si usano definire come “champagne sailing”, con vento di Maestrale che dai 20-22 nodi iniziali e andato a calare leggermente. Le oscillazioni del vento hanno reso le regate particolarmente interessanti, favorendo le scelte tattiche e numerosi cambi di posizione nel corso delle tre prove svolte, consentendo il recupero della regata non svolta ieri.